sabato 11 dicembre 2010

Eletti i coordinatori di SEL del Lazio e della provincia di Roma

Giovedì 2 novembre, nel corso delle assemblee regionali e provinciali di SEL, sono stati eletti i coordinatori della provincia di Roma e della regione Lazio. Leggiamo la nota diffusa da Sinistra Ecologia Libertà per Vendola:
“La stagione congressuale fondativa di Sinistra Ecologia Libertà, iniziata a Firenze alla metà di ottobre e proseguita con il congresso regionale, ha segnato un ulteriore passaggio nell’elezione unitaria e a larghissima maggioranza di ieri del coordinatore regionale e di quello dell’area metropolitana di Roma”.
“La direzione regionale - prosegue la nota - ha eletto Guglielmo Abbondati nuovo coordinatore regionale del partito. 50 anni, architetto e membro dell’Assemblea Nazionale di Sel. Giancarlo Torricelli è il nuovo coordinatore provinciale di Roma. 41 anni, impiegato, anche lui membro dell’Assemblea Nazionale di Sel. Secondo le norme statutarie i due coordinatori resteranno in carica per tre anni”.
Chi vi scrive era presente all’assemblea provinciale in veste di delegato ed ha ascoltato l’intervento di Giancarlo Torricelli da Viterbo.
Come sapete, il quadro politico di SEL laziale (e provinciale) è diviso per “aree” di appartenenza, divisione che di politico credo abbia veramente poco. Torricelli appartiene alla “componente” di maggioranza, quella che fa riferimento ai due consiglieri regionali Nieri e Zaratti, ma va dato atto al neo coordinatore provinciale di aver pronunciato un intervento di apertura, nel quale ha espresso la volontà di superare la fase attuale e di arrivare quanto prima ad un quadro unitario. Nel suo discorso ha rimarcato l’importanza di radicare SEL nel territorio e di creare attorno al partito una vera e propria comunità politica. Inoltre ha evidenziato come nella città di Roma esistano già delle forti realtà consolidate del nostro partito e come queste debbano essere valorizzate (parlava di noi?).
Riguardo alla richiesta che si era alzata con forza dal partito romano di avere un coordinamento cittadino, richiesta tenacemente osteggiata dalla maggioranza del partito, si è arrivato alla mediazione di avere un responsabile di Roma all’interno del coordinamento provinciale. Per quanto riguarda invece la richiesta di creare un organismo che metta in rete le esperienze fatte nei vari territori romani, è stato deciso che i Municipi eleggano i propri coordinatori e coordinamenti. I coordinatori andranno poi a formare una sorta di “Camera dei Municipi” andando così parzialmente incontro alle nostre richieste.
Anche in virtù di queste posizioni espresse, Torricelli è stato eletto a grande maggioranza. Quindi, augurando al neocoordinatore un buon lavoro, lo aspettiamo alla prova dei fatti.

Mauro Coldagelli
Coordinatore del Circolo SEL Roma 17

Nessun commento:

Posta un commento