mercoledì 21 settembre 2011


Ciao a tutti!

Siamo ormai al rush finale per quanto riguarda la raccolta delle firme per il referendum contro il porcellum. I bene informati ci dicono che la fatidica soglia delle 500.000 firme è già stata superata, ma, come dicono gli antichi, in questi casi è meglio abbondare...

Per questo fine settimana abbiamo organizzato una serie di banchetti, dove, oltre raccogliere le firme per il referendum, distribuiremo il volantino della manifestazione nazionale di Sel del 1° ottobre.

Ecco gli appuntamenti:
Giovedì 22 dalle ore 18.00
di fronte al cinema Eden in piazza Cola di Rienzo.
Venerdì 23 dalle ore 9.00
davanti alla ASL di Via San Tommaso D’Aquino
Venerdì 23 dalle ore 18.00
Di fronte alla Libreria Mondadori in piazza Cola di Rienzo.
Sabato 24 dalle ore 10.30
davanti al mercato Trionfale a Via Andrea Doria
Domenica 25 dalle 18.00
a Borgo Pio e Borgo Vittorio all’altezza di piazza delle vaschette e di piazza Catalone.

Vi informiamo poi che, nell’ambito della festa dell’Italia dei Valori che si sta svolgendo a Piazza risorgimento,

giovedì 22 alle ore 16 .00

si svolgerà il dibattito "Roma sicura?". Intervengono:
Ezio Paluzzi, Stefano Maranella, Roberto Soldà, Alberto Mancinelli, Riccardo Magi, Fabio Alberti,
Giuseppe Teodoro e Gianluca Peciola (consigliere di Sel alla Provincia di Roma),
mentre

sabato 24 alle 18,00

si svolgerà il dibattito “L’altra Roma e l’altro Lazio – I Cantieri per l’alternativa” a cui parteciperanno Roberto Soldà, Marco Miccoli, Giancarlo Torricelli, (coordinatore di Sel della provincia Roma) Vincenzo Maruccio, Esterino Montino, Luigi Nieri (consigliere di Sel alla Regione Lazio).

Infine vi informiamo che

Mercoledì 28 alle ore 18.00
si svolgerà presso la nostra sezione un’assemblea pubblica degli iscritti a Sel del XVII municipio alla quale abbiamo invitato il coordinatore provinciale di Sel Giancarlo Torricelli. Discuteremo così insieme, oltre che del riassetto organizzativo della nostra sezione, della situazione politica nazionale e della manifestazione nazionale del 1° ottobre.

un abbraccio a tutte e a tutti.

Mauro Coldagelli

Nessun commento:

Posta un commento