giovedì 7 aprile 2011

Prossimi appuntamenti 3

Ciao a tutti!

Prima di segnalarvi i prossimi appuntamenti, volevamo prima informarvi che ieri, mercoledì 6 aprile, nella sala consiliare del nostro municipio, alla presenza delle forze politiche, sindacali, sociali e commerciali del territorio, si è formato il comitato cittadino per l’uso pubblico delle caserme del XVII municipio. A breve organizzeremo la prima assemblea pubblica nella quale illustreremo le finalità e i progetti del comitato.

A questo proposito segnaliamo che il numero 14 degli Altri, in edicola a partire da Venerdì 14 aprile, si occupa della questione caserme. Leggeremo tra le altre cose:

“Tra i 15 edifici militari che a breve verranno svenduti ai costruttori per un accordo tra Comune e ministero della Difesa, quella di via del Porto fluviale, occupata nel 2003 da famiglie provenienti da diversi sud del mondo, tra cui Maghreb, America Latina e Corno d’Africa, lo spazio ha preso vita negli anni come un vero e proprio condominio sui generis, con bambini di varie etnie che giocano insieme in cortile.
Il servizio completo, in cui i comitati locali e l'urbanista Bernardo Rossi Doria esprimono la loro contrarietà e avanzano proposte alternative.”

Siamo poi lieti di informarvi che dopo una lunga battaglia e grazie all’impegno della nostra consigliera comunale Gemma Azuni e della nostra consigliera municipale Anna Vincenzoni, sono stati finalmente stanziati i fondi necessari per l’installazione del famoso semaforo di via Anastasio II.

Sabato 9 Aprile ore 15:
Manifestazione Il nostro tempo è adesso: in tantissime piazze d'Italia finalmente le ragazze e i ragazzi di questo paese scenderanno in piazza. E' una novità assoluta. Per la prima volta una generazione scende in piazza contro la precarietà. Una precarietà che si fa vita, che non riguarda “solamente” chi ha contratti a tempo o chi è disoccupato, ma tutti coloro cui vengono tolti e negati ogni giorno diritti sul lavoro, coloro che vivono il diritto all'abitare o la mobilità come una guerra di sopravvivenza, che non riescono a vivere serenamente nemmeno i propri affetti.

Lunedì 11 aprile ore 17.30
vi segnaliamo un’iniziativa molto interessante dal titolo “Cara Sel ti scrivo” che si terrà presso il circolo Arci Centofiori a Via Goito 35. Crediamo che sia un modo intelligente per far fare un passo in avanti alla nostra discussione su quello che vogliamo sia SEL. Sono stati chiamati a partecipare una serie di compagne e compagni che, pur provenendo da percorsi diversi, si rivolgono al nostro partito con la speranza di rinnovare la politica. 

Mauro Coldagelli

Nessun commento:

Posta un commento