giovedì 6 ottobre 2011


Ciao a tutti!

Volevamo segnalarvi l’interessante manifestazione che si svolgerà domani

venerdì 6 ottobre.

La mattina alla sala della Protomoteca in Campidoglio e il pomeriggio al Teatro del Quarticciolo, verrà ricordata la figura di Luigi Petroselli a 30 anni dalla sua scomparsa.
Invitiamo ad assistere a questa iniziativa soprattutto i compagni più giovani, per scoprire e comprendere una stagione eccezionale della politica romana e nazionale.

Ecco il programma:

Sala della Protomoteca - Campidoglio, ore 10.00 Il sindaco di tutti

Vittorio Emiliani, Franco Ferrarotti, Raniero La Valle, Gianni Letta, Miriam Mafai, Franca Prisco, Francesco Rutelli, Ettore Scola, Walter Veltroni

coordina Paolo Masini

Sono stati invitati il sindaco di Roma Gianni Alemanno ed il presidente della Provincia Nicola Zingaretti

Teatro del Quarticciolo - Via Ostuni 8, ore 17.30 La Roma di Petroselli

Presentazione del libro di Ella Baffoni e Vezio de Lucia, Castelvecchi Editore. Intervengono Walter Tocci e Renato Nicolini.

Teatro del Quarticciolo - Via Ostuni 8, ore 19.30 Ricordando Petroselli, Parole ed Immagini

Testimonianze di Ninetto Davoli, Angela Giovagnoli, Ugo Gregoretti, Adriano La Regina, Citto Maselli, Pasqualina Napoletano, Mario Quattrucci, Pierluigi Severi
coordina Gianni Borgna

Vi ricordiamo poi che

sabato 8 alle ore 14.00

si svolgerà la manifestazione nazionale dei lavoratori pubblici e della conoscenza.

L’appuntamento è alle ore 14, con un corteo da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo.

La manovra taglia le risorse al pubblico, annientando lo stato sociale e provocando l'inefficienza di tutti i servizi al cittadino.
Per avere accesso alla salute e agli studi, per salvaguardare la tua sicurezza e l'integrità dell'ambiente sei costretto a pagare di più, altrimenti sei condannato ad un futuro di precarietà e d’incertezza.
Affossando i settori pubblici e i servizi di pubblica utilità si inasprisce il divario sociale e si smantella un Paese privato ormai della sua stessa dignità.

Un abbraccio a tutte e a tutti

Mauro Coldagelli

Nessun commento:

Posta un commento