mercoledì 9 marzo 2011

Il Mediterraneo che cambia. E l'Europa?

venerdì 11 marzo alle ore 18.00

abbiamo organizzato nella nostra sezione di via Giannone, un’assemblea pubblica per discutere della situazione in Nord Africa. In queste ultime settimane sono caduti regimi trentennali, si è diffuso il vento di cambiamento in tutte le sponde del sud del Mediterraneo, si susseguono notizie contraddittorie sulle sorti del conflitto in atto in Libia.
Ci sembra che l’opinione pubblica, e la sinistra in particolare, abbia guardato a questi grandi mutamenti in maniera distaccata, come se questi avvenimenti non ci riguardassero.
Ma questi fatti invece investono direttamente tutti noi, al di là del problema dello spostamento di grandi masse di donne e uomini disperati verso le coste europee e dell’aumento del costo delle fonti di energia.
Si può veramente parlare di un “89” dei paesi arabi? Quale opportunità si aprono per i paesi delle due sponde del Mediterraneo? Che carattere hanno i governi che si stanno istaurando in Tunisia e in Egitto? Quale differenza con la situazione in Libia? Cosa pensiamo di un eventuale “intervento umanitario”?

Di tutto questo e di altro parleremo con:

Andrea Amato Presidente dell’IMED Istituto per il Mediterraneo

Elettra Deiana della presidenza di SEL

Gennaro Migliore del Coordinamento nazionale di SEL

Loretta Mussi Presidente di “Un ponte per”

Pasqualina Napoletano del forum politiche internazionali di SEL

Giuliana Sgrena Coordinatrice del forum politiche internazionali di SEL

Nessun commento:

Posta un commento