Ciao a tutti!
Mercoledì 4 maggio alle ore 18.00,
nella nostra sezione/circolo di via Giannone, si terrà la 4a lezione del corso di economia tenuto da Aldo Carra.
Vi segnaliamo per oggi
martedì 3 maggio alle ore 14.00
un sit-in davanti a Palazzo San Macuto, in Via del Seminario, organizzato dal Comitato ‘2 sì per l’acqua bene comune’ e il Comitato ‘Vota Sì per fermare il nucleare’, in occasione della riunione della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai. Infatti “il regolamento sulla par condicio per i referendum del 12 e 13 giugno dovrebbe essere già applicato, e invece non è neanche stato approvato”.
Lo sciopero generale del 6 maggio è diventato uno snodo cruciale nella vita politica del nostro paese. Avviluppati da una crisi economica, istituzionale, politica e culturale, i giovani e i lavoratori meno tutelati, si trovano in una situazione intollerabile.
Leggiamo cosa scrive Loris Campetti ne Il Manifesto del 18 aprile:
"In questo contesto (...) non è solo la Fiom vittima di questa deregulation mirata a cancellare diritti, Statuto dei lavoratori, Costituzione e contratti nazionali: il nuovo sistema contrattuale è frutto anch'esso di un accordo separato, così come è avvenuto per i rinnovi delle principali categorie, meccanici, commercio, pubblico impiego, scuola...
Per tutte queste ragioni, (...) lo sciopero indetto della Cgil risponde a una domanda e una protesta sociale che negli ultimi mesi non si è risparmiata, dagli studenti ai precari, dagli operai metalmeccanici impegnati ad opporsi alla filosofia generale predicata da Marchionne, fino a chi si mobilita in difesa dei beni comuni, per l'acqua pubblica, contro il nucleare, per un diverso modello di sviluppo costruito sulla base dei più elementari (e rivoluzionari) vincoli sociali e ambientali - persino umani verrebbe da dire, se si dà un'occhiata a quel che avviene nel Mediterraneo.
Lo sciopero della Cgil può essere un collante sociale."
Venerdì 6 maggio alle 9.30
in occasione dello sciopero generale, SEL parteciperà al corteo che partirà da Piazza Esquilino per raggiungere il Colosseo. Saremo presenti con uno striscione e le bandiere. Si invitano, pertanto, tutte le compagne e i compagni a partecipare.
Un abbraccio a tutte e a tutti! |
Nessun commento:
Posta un commento